loader
Studio dentistico Dr Frank van Uffelen Srl

Le gengive, come le fondamenta di una casa


Torna alle news

29 Maggio 2023

Le gengive svolgono un ruolo fondamentale nella salute orale, essendo il tessuto che circonda e sostiene i denti. Mantenere le gengive in buona salute è essenziale per prevenire problemi come infiammazione, accumulo di placca e, in casi più gravi, la malattia parodontale.

Ecco alcuni utili consigli per preservare la salute delle gengive e avere un bel sorriso.

 

Cura l'igiene orale

 

Una buona igiene orale è il primo passo per mantenere le gengive in salute. Spazzolare i denti almeno due volte al giorno per due minuti utilizzando una spazzola a setole morbide, è una buona abitudine. Assicurati di di pulire delicatamente lungo la linea gengivale per rimuovere la placca e i batteri accumulati.

 

Utilizza il filo interdentale

 

Il filo interdentale è fondamentale per raggiungere gli spazi tra i denti, dove lo spazzolino non può arrivare. Passare il filo interdentale una volta al giorno, scorrendolo delicatamente tra i denti e lungo la linea gengivale, aiuta a rimuovere i residui di cibo e la placca, riducendo il rischio di infiammazione gengivale.

 

Usa un collutorio

 

L'uso di un collutorio antisettico può aiutare a eliminare i batteri nocivi presenti in bocca, inclusi quelli che possono causare problemi alle gengive. Dopo lo spazzolamento e l'utilizzo del filo interdentale, sciacqua con un collutorio raccomandato dal tuo dentista: avrai un alito fresco e una bocca più sana.

 

Segui un'alimentazione equilibrata

 

Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti è importante non solo per la salute generale, ma anche per quella delle gengive. Limita il consumo di cibi zuccherati e ricchi di amido, che possono favorire la formazione di placca e la crescita batterica. Preferire invece frutta, verdura, proteine magre e latticini a basso contenuto di grassi, migliora la salute delle gengive.

 

Evita il fumo

 

Il fumo di sigaretta è dannoso per la salute delle gengive e può aumentare il rischio di sviluppare malattie gengivali. Fumare indebolisce il sistema immunitario e ostacola la guarigione delle gengive. Se sei un fumatore, cerca il supporto necessario per smettere e consulta il tuo dentista per valutare l'eventuale danno alle gengive.

 

Sottoponiti ai controlli periodici

 

Le visite regolari dal dentista sono essenziali per la salute delle gengive. Anche l'igienista dentale è in grado di valutare lo stato delle gengive, effettuare la pulizia professionale e identificare eventuali segni di infiammazione o malattia parodontale in fase precoce. Le visite di controllo periodiche contribuiscono a mantenere le gengive in salute e a prevenire problemi più gravi.

 

Riduci lo stress

 

Lo stress può influire negativamente sulla salute orale, inclusa quella delle gengive. Lo stress cronico, peggio ancora, può compromettere il sistema immunitario e aumentare il rischio di infiammazione gengivale. Praticare tecniche di gestione dello stress, come lo yoga, la meditazione o l'esercizio fisico regolare, può aiutare a mantenere le gengive in buona salute.

Seguendo questi semplici consigli, ma ricorda che è sempre bene consultare il tuo dentista di fiducia per una valutazione personalizzata e per avere ulteriori suggerimenti. Investire nella salute delle gengive significa investire nella tua salute globale, ma anche nel tuo sorriso.